sbrana.com

digital marketing, SEO/SEM

Post più recenti

Come fare SEO per E-commerce nel 2025

C

Anche se ormai il primo trimestre del 2025 è passato, il “mitico Q1”, non è mai troppo tardi per cercare di fare meglio per il resto dell’anno, magari in vista delle stagionalità che, tipicamente, sono favorevoli per il fatturato di un e-commerce.

Nel 2025 il successo di una strategia SEO per e-commerce richiede un approccio olistico, capace cioè di prendere in considerazione molti più fattori rispetto al passato, passando dalla ricerca vocale, AI , prestazioni mobile e, naturalmente, contenuti informativi per l’utente.
Ecco di seguito un riepilogo di quelle che ritengo essere le 7 aree chiave su cui focalizzare la strategia SEO per un sito di commercio elettronico; una base di partenza che naturalmente deve poi essere declinata in funzione della propria nicchia di mercato, modello di business e prodotto. (altro…)

Marketing automation: 5 tool essenziali

M

La marketing automation è ormai fondamentale per risparmiare tempo e migliorare i risultati aziendali. Ecco di seguito una analisi di quelli che ritengo essere i 5 migliori tool di marketing automation per semplificare i processi e aumentare le conversioni, dove possibile integrata con dati, link di approfondimento e case study. (altro…)

Google Ads e Microsoft Ads a confronto

G

Qual è la migliore piattaforma adv per le mie campagne pubblicitarie online?
Ad una simile domanda la risposta più corretta è, a mio avviso, “dipende”, anche se la situazione di predominio (quasi monopolio) dell’attuale scenario digitale italiano rischia di banalizzare la risposta.
Tuttavia i due principali player in ambito search advertising, anche rispetto alla maturità degli strumenti offerti agli advertiser e alle opportunità di reach e targeting messi a disposizione, meritano un confronto per poter cogliere le diverse opportunità che possono offrire per la crescita di un business online. (altro…)

Aggiustamenti delle Offerte e Smart Bidding in Google Ads

A

In Google Ads gli aggiustamenti delle offerte, se pur non sfruttati da tutti gli advertiser e decisamente sottovalutati, sono utilissimi per gestire al meglio le aste all’interno della piattaforma, ad esempio in base all’ora del giorno, al pubblico o al dispositivo: una volta individuati ambiti particolarmente performanti o dai bassi risultati, intervenendo sugli aggiustamenti delle offerte è possibile andare a migliorare l’andamento delle campagne Google.

(altro…)

Ottimizzare e Automatizzare le campagne PPC con Optmyzr

O

Lo ammetto: adoro di tutte le soluzioni, siano esse automazioni, script o piattaforme, che permettono di risparmiare tempo da dedicare ad azioni manuali e analisi spesso noiose, rubando tempo prezioso ad aspetti più strategici del digital marketing.
Il mondo del pay per click advertising, soprattutto in questi ultimi anni, è forse quello che più ha visto la crescita, in quantità e in qualità, di soluzioni destinate a (cercare di) far funzionare meglio le nostre campagne search, display e social, in modo particolare quelle in Facebook e Google.
Il mercato offre oggi davvero molte soluzioni, dalle più semplici e relativamente economiche, alle più complesse e complete, rivolte perlopiù ad inserzionisti che gestiscono budget rilevanti, con funzionalità che spaziano dall’A/B testing, al bid management più spinto.

(altro…)

Valutare la Competitività dei prezzi con Google Shopping

V

Avrei potuto dare a questo post un titolo più seo-friendly, come ad esempio “Come scoprire i prezzi dei tuoi concorrenti!”, ma il fatto è che le cose non stanno esattamente così, anche se penso che il tema sia di grande interesse per chi lavora nel mondo del commercio elettronico.
Nei tanti anni che bazzico l’e-commerce, infatti, devo dire ho avuto modo di imbattermi nelle soluzioni più “creative” escogitate dai merchant per poter spiare i propri competitor; alcune delle quali sorprendentemente efficaci, devo dire.

(altro…)

RSA in Microsoft Advertising

R

Sono mesi di fermento nel mondo del digital advertising, ma in questo caso specifico non riguardano Google Ads: Microsoft Advertising, che fino alla metà dello scorso anno conoscevamo come Bing Ads, sta infatti cercando di colmare il gap, almeno in termini di funzionalità, che fino ad oggi hanno fatto sì che la piattaforma Microsoft fosse relegata ad un ruolo di secondo piano nel panorama dell’advertising online.

(altro…)

Pagare le sole conversioni in Google Ads: un chiarimento

P

Dallo scorso dicembre Google Ads offre ai propri inserzionisti la possibilità di pagare a conversioni anziché a clic: una svolta epocale nel mondo del digital advertising, anche se limitato alle campagne display, siano esse standard o smart.
È un po’ un sogno che si avvera per chi si occupa di traffico paid: smettere di pagare i clic e pagare solo per azioni effettivamente “di valore” fatte dagli utenti sul sito, come una lead o un transazione su un e-commerce!

(altro…)

Simulatori di offerte e budget per lo smart bidding di Google Ads

S

Dopo le estensioni per immagini su rete di ricerca, arriva un’altra novità in Google Ads dedicata, in particolare, agli advertiser che fanno uso delle strategie di smart bidding, ovvero le strategie di offerta basate sull’intelligenza artificiale messa a disposizione da Google o, più semplicemente, a chi cerca risposte ad annose domande dell’advertiser medio.

(altro…)
sbrana.com digital marketing, SEO/SEM

Alessio Sbrana

Da circa 20 anni mi occupo di strategie di web marketing: nel corso della mia carriera ho avuto l'opportunità di lavorare come freelance, imprenditore e responsabile dei team digital per varie agenzie di digital marketing.
Questi ruoli mi hanno dato modo di lavorare per siti aziendali, istituzionali, onlus, gruppi bancari, multinazionali, pmi, info-commerce e, soprattutto, siti di commercio elettronico.

Il miei "primi amori” sono stati la SEO e la SEM, ma la generazione di traffico, se pur "di qualità", non può bastare: negli anni ho approfondito le mie conoscenze in ambito digital con l’obiettivo di aumentare il profitto economico delle aziende attraverso il web, in modo particolare grazie alla conversion optimization (CRO) e alla marketing automation.

Quando non sono in montagna, a piedi o con la mia bici, mi occupo di formazione nel mondo digital.

CONTATTAMI