sbrana.com digital marketing, SEO/SEM

Categoriail poco che so di web marketing

Corso SEO per E-Commerce di E-Commerce Academy

C

corso seo per ecommercePer me è giunto il momento di ripetere la piacevole, stimolante ed interessante esperienza di E-Commerce Academy, il percorso formativo dedicato ai titolati, gestori e consulenti di siti di commercio elettronico: domani, infatti, sarò a Firenze in occasione della 3° giornata di master per tenere il corso SEO per E-Commerce, questa volta affinacato dal collega Fabio, search marketing manager di b2commerce.
Quest’anno il master, rispetto all’edizione 2012, sarà ancor più rivolto alla formazione della figura dello store manager, colui che quotidianamente si trova in trincea per far vendere guadagnare un sito e-commerce, ma non per questo è stato deciso di dare un taglio “leggero” alla giornata dedicata alla search engine optimization, anzi. (altro…)

Ranking Lab, il Corso SEO Base di Digital Accademia

R

corso seo baseGrazie a Digital Accademia, continua la mia partecipazione ad eventi formativi dedicati al web marketing e, in modo particolare, alla search engine optimization.
Anche in questo caso, infatti, rappresenterò b2commerce sul lato più scomodo della cattedra, a parlare di SEO, visibilità e promozione sui motori di ricerca. (altro…)

Corso SEO Operativo e Social Search: mi trovate alla cattedra

C

social seoIl posizionamento sui motori di ricerca, con l’entrata in gioco dei vari social media oggi disponibili sul web, è diventuo argomento di continuo confronto tra i SEO e operatori (non meglio precisati… i famosi Social Media Something) di mezzo mondo digitale, al punto da essere una presenza ormai costante, ed oltremodo ingombrante e spesso scomoda, delle attività che i web project manager si trovano a gestire per i loro clienti, piccoli o grandi che siano.
Ma quanto può impattare veramente un’attività ben strutturata sui vari canali social sulla visibilità online di un sito internet? E quanto sulle vendite/conversioni?
E’ quello che cercheremo di sviscerare con l’amico Giorgio Soffiato, ideatore e fautore del “Corso SEO ope­ra­tivo e social search: il posi­zio­na­mento sui motori al tempo dei social media”, che mi vedrà impegnato a gestire uno dei due moduli nei quali si articolerà il corso stesso.
Ecco qualche dettaglio in più riguardante il programma del corso: (altro…)

Nuovo layout delle SERP di Google?

N

nuovo layout grafico googleUna rapida segnalazione dedicata al nuovo layout delle pagine dei risultati delle ricerche fatte su Google.it che da oggi inizia a fare capolino, se pur “a macchia di leopardo”.
Personalmente riesco a vedere il nuovo layout solo utilizzando il browser Chrome.
Queste le novità che, a colpo d’occhio, mi pare che siano state introdotte (o in via di introduzione/test):

(altro…)

Google Places in Google Suggest?

G

suggestion boxNo, non è una supercazzola del Conte Mascetti.
Si tratta di una novità, almeno per me, che ho notato di recente in Google Suggest, ovvero il servizio di completamento automatico disponibile su Google dall’ormai lontanissimo 2008, per mezzo del quale vengono proposti dei sugerimenti inerenti quanto viene digitato dall’utente nel campo di ricerca di Google.
A cosa serve, quindi, il completamento automatico di Google Suggest? (altro…)

Quando l’incuria fotte un sito

Q

incuria nel web marketingVisto che recentemente mi è stato fatto notare che non scrivo su questo blog in modo costante, ho deciso di tediarvi con alcune considerazioni sull’incuria dei siti web: una brutta abitudine che tra i titolari e gestori di siti internet, grandi e piccoli, è più comune di quanto si è portati a pensare (i famosi “calzolai con le scarpe rotte”, sì).
Senza scendere in dettagli relativi alle sue finalità SEO, tutti i web-markettari conoscono, almeno a grandi linee, la potenza del file robots.txt e i rischi correlati ad un suo uso “improprio”.
Così come anche un niùbbo che si avvicina per la prima volta alla realizzazione di un sito web, magari con l’impiego di un semplice -per quanto efficace- CMS come può essere WordPress, ha almeno un’idea, se pur vaga, del fatto che un sito internet può essere hackerato, quindi occorre fare un po’ di attenzione: manutenzione, aggiornamenti e verifiche.
Ma la realtà è un’altra. (altro…)

Corso SEO Swing

C

corso seo swingNon si smette mai di imparare, ne sono fermamente convinto.
Neanche (e soprattutto) nel campo del web marketing e, nello specifico, per ciò che concerne la SEO, ovvero le tecniche di ottimizzazione e posizionamento sui motori di ricerca.
Per questo motivo, proprio in questi giorni, in b2commerce ci siamo concessi una gita fuori porta all’insegna della nostra formazione, cosa nella quale crediamo moltissimo, e partecipare a questo interessante -e molto tecnico- corso di search engine optimization: il corso SEO Swing. (altro…)

Corso SEO Avanzato

C

corso seo avanzatoStanchi di chili e chili di meta tag?
Stufi dell’annoso dilemma “trattino o underscore”?
Annoiati dall’attributo nofollow su tutti i link in uscita dal vostro sito?
Stressati dai link in firma spammosi nei commenti dei blog?
Sì?! Bene, allora questo corso SEO avanzato potrebbe veramente fare per voi: organizzato da YoYo Formazione rotolante, una delle realtà italiane più attive ed efficaci per quanto riguarda i corsi di formazione in ambito web marketing, personalizzati e non,  e tenuto da Enrico Altavilla e Piersante Paneghel di SearchBrain… che volete di più?!? (altro…)

sbrana.com digital marketing, SEO/SEM

Alessio Sbrana

Da circa 20 anni mi occupo di strategie di web marketing: nel corso della mia carriera ho avuto l'opportunità di lavorare come freelance, imprenditore e responsabile dei team digital per varie agenzie di digital marketing.
Questi ruoli mi hanno dato modo di lavorare per siti aziendali, istituzionali, onlus, gruppi bancari, multinazionali, pmi, info-commerce e, soprattutto, siti di commercio elettronico.

Il miei "primi amori” sono stati la SEO e la SEM, ma la generazione di traffico, se pur "di qualità", non può bastare: negli anni ho approfondito le mie conoscenze in ambito digital con l’obiettivo di aumentare il profitto economico delle aziende attraverso il web, in modo particolare grazie alla conversion optimization (CRO) e alla marketing automation.

Quando non sono in montagna, a piedi o con la mia bici, mi occupo di formazione nel mondo digital.

CONTATTAMI