sbrana.com digital marketing, SEO/SEM

Tagseo

Corso SEO per E-Commerce di E-Commerce Academy

C

corso seo per ecommercePer me è giunto il momento di ripetere la piacevole, stimolante ed interessante esperienza di E-Commerce Academy, il percorso formativo dedicato ai titolati, gestori e consulenti di siti di commercio elettronico: domani, infatti, sarò a Firenze in occasione della 3° giornata di master per tenere il corso SEO per E-Commerce, questa volta affinacato dal collega Fabio, search marketing manager di b2commerce.
Quest’anno il master, rispetto all’edizione 2012, sarà ancor più rivolto alla formazione della figura dello store manager, colui che quotidianamente si trova in trincea per far vendere guadagnare un sito e-commerce, ma non per questo è stato deciso di dare un taglio “leggero” alla giornata dedicata alla search engine optimization, anzi. (altro…)

Corso SEO Operativo e Social Search: mi trovate alla cattedra

C

social seoIl posizionamento sui motori di ricerca, con l’entrata in gioco dei vari social media oggi disponibili sul web, è diventuo argomento di continuo confronto tra i SEO e operatori (non meglio precisati… i famosi Social Media Something) di mezzo mondo digitale, al punto da essere una presenza ormai costante, ed oltremodo ingombrante e spesso scomoda, delle attività che i web project manager si trovano a gestire per i loro clienti, piccoli o grandi che siano.
Ma quanto può impattare veramente un’attività ben strutturata sui vari canali social sulla visibilità online di un sito internet? E quanto sulle vendite/conversioni?
E’ quello che cercheremo di sviscerare con l’amico Giorgio Soffiato, ideatore e fautore del “Corso SEO ope­ra­tivo e social search: il posi­zio­na­mento sui motori al tempo dei social media”, che mi vedrà impegnato a gestire uno dei due moduli nei quali si articolerà il corso stesso.
Ecco qualche dettaglio in più riguardante il programma del corso: (altro…)

Corso SEO Avanzato

C

corso seo avanzatoStanchi di chili e chili di meta tag?
Stufi dell’annoso dilemma “trattino o underscore”?
Annoiati dall’attributo nofollow su tutti i link in uscita dal vostro sito?
Stressati dai link in firma spammosi nei commenti dei blog?
Sì?! Bene, allora questo corso SEO avanzato potrebbe veramente fare per voi: organizzato da YoYo Formazione rotolante, una delle realtà italiane più attive ed efficaci per quanto riguarda i corsi di formazione in ambito web marketing, personalizzati e non,  e tenuto da Enrico Altavilla e Piersante Paneghel di SearchBrain… che volete di più?!? (altro…)

Pensieri di fine anno sul panorama Search Marketing

P

real time searhIl 2009 è ormai finito e, pensa un po’, non ho approfittato di queste pagine, sempre più abbandonate a sé stesse, per fare gli auguri di Natale né quelli di Buon Anno.
In compenso ci sta pensando Google, con i suoi risultati in tempo reale, Caffeine, la nuova infrastruttura tecnologica che -si dice- darà il meglio di sé con il nuovo anno, e altre novità più o meno grosse viste negli ultimi tempi sulle serp, tra [intlink id=”sitelink-su-pagine-interne-e-strategie-di-posizionamento-sui-motori-di-ricerca” type=”post”]sitelink[/intlink], [intlink id=”page-rank-sculpting-e-link-in-javascript” type=”post”]siloing[/intlink], personalized search, local search e qualsiasi altra “* search” vi venga in mente. (altro…)

Tutti i trucchi per conquistare la prima pagina di Google (?)

T

trucchi seoMettiamo subito in chiaro una cosa, a scanso di equivoci con i colleghi ai quali potrebbe capitare di leggere questo mio post e, soprattutto, per cercare di non trarre in inganno il lettore un po’ meno esperto: non esistono trucchi per conquistare la prima pagina di Google.
Lo stesso lettore un po’ inesperto che, leggendo questo articolo recentemente pubblicato su La Repubblica Affari & Finanza, potrebbe essere portato ad esclamare “ah, finalmente: i trucchi sono svelati!”.
No, a costo di apparire ripetitivo: non esistono trucchi. Ed ecco perché contesto quell’articolo, a partire dal titolo, parola per parola:

Tutti i trucchi per conquistare la prima pagina di Google“. (altro…)

PageRank Sculpting e link in javascript: una rivoluzione! O no…

P

page rank sculptingIn base alle recenti dichiarazioni rilasciate da Matt Cutts, potremmo (condizionale) pensare di azzardare un paio di punti fermi in merito a due argomenti di cui si è parlato molto durante e dopo il recente SMX Advanced: PageRank sculpting e PageRank da link in javascript, argomenti tra loro strettamente correlati. (altro…)

Corso SEO Web Marketing Experience di Madri: io vò! :)

C

corso seo madriAi pochi che potrebbe interessare la cosa comunico che il 29 Maggio sarò a Milano al Corso Seo Web Marketing Experience di Madri, anche se devo dire che non mi è chiarissimo il motivo (o forse sì… un’efficace strategia commerciale? 😛 ) per il quale viene definito corso seo quando poi, a mio personalissimo avviso, il web marketing abbraccia -anche- molte altre attività, non solo la search engine optimization. (altro…)

Sitelink su pagine interne e strategie di posizionamento sui motori di ricerca

S

google sitelinksNell’ambito delle varie attività che svolgiamo per i nostri clienti, compreso dunque il monitoraggio del posizionamento sui motori di ricerca, noi del team di Intarget.net ci siamo imbattuti in un fenomeno mai visto prima: il sito internet di Media World, cliente per il quale seguiamo diverse attività rivolte ad incrementarne la visibilità sui motori di ricerca, da qualche tempo restituisce su Google diversi sitelink su pagine interne. (altro…)

Google Analytics e Clienti: non è sempre facile

G

Anzi, può essere abbastanza complesso.
Soprattutto quando il sito cliente ha nel proprio staff una professionalità spiccatamente markettara, non particolarmente preparata in ambito web marketing e web analytics.
Magari anche un po’ wannabee.
Si tratta comunque di una professionalità sicuramente valida, orientata ad individuare ambiti di miglioramento del proprio business.

Il cliente, dopo circa quattro mesi di pianificazione mirata alla rimozione delle doorway create in elevato numero da una vecchia web agency, ad incrementare la visibilità del sito verso utenza targetizzata pianificata in funzione dei volumi di ricerca, della competitività e dell’universo semantico di riferimento, in occasione di una delle frequenti telefonate che tiene con il proprio consulente di search marketing, gli chiede da quand’è che si inizieranno a vedere dei risultati in termini di accessi al sito. Fa inoltre notare che sta rilevando una lieve flessione nelle visite.

A questo punto il consulente gli chiede quale dei KPI da lui analizzati non lo soddisfano; magari gli è sfuggito qualcosa: in fondo c’è sempre da imparare. 😉 (altro…)

Search engine optimization: un caso di insuccesso

S

camaleonti e consulenti seoQuella che sto per raccontarvi è la storia di un insuccesso personale da me vissuto prima di approdare ad Intarget.net, una lezione che mi sta servendo moltissimo.
Ad inizio primavera del 2007 entro in contatto con un cliente interessato ad un servizio di search engine optimization: una PMI in procinto di rinnovare il proprio sito web, desiderosi di farlo nascere già  search engine friendly ed incrementare così la visibilità on-line per ricerche correlate al loro core business.
In quel periodo collaboravo con un’agenzia seo italiana (che non nominerò).
Entrano però in gioco diversi fattori che inizialmente non erano stati ben valutati: (altro…)

sbrana.com digital marketing, SEO/SEM

Alessio Sbrana

Da circa 20 anni mi occupo di strategie di web marketing: nel corso della mia carriera ho avuto l'opportunità di lavorare come freelance, imprenditore e responsabile dei team digital per varie agenzie di digital marketing.
Questi ruoli mi hanno dato modo di lavorare per siti aziendali, istituzionali, onlus, gruppi bancari, multinazionali, pmi, info-commerce e, soprattutto, siti di commercio elettronico.

Il miei "primi amori” sono stati la SEO e la SEM, ma la generazione di traffico, se pur "di qualità", non può bastare: negli anni ho approfondito le mie conoscenze in ambito digital con l’obiettivo di aumentare il profitto economico delle aziende attraverso il web, in modo particolare grazie alla conversion optimization (CRO) e alla marketing automation.

Quando non sono in montagna, a piedi o con la mia bici, mi occupo di formazione nel mondo digital.

CONTATTAMI