Il titolo potrebbe far pensare alla pura seo, lo so: vi ho fregati, ma forse non sono né il primo né tantomeno l’ultimo di questa infausta giornata. Il fatto è che una discussione di questi ultimi giorni sul forum TPU mi ha fatto un po’ riflettere sul termine trust, o per meglio dire sul suo concetto. In fondo un post sul blog di Catone mi pare che esprima alla perfezione tale concetto: affidabilità, anche se in chiave assolutamente seo. Oppure non è un concetto così seo come potrebbe sembrare? La discussione sul forum TPU è stata originata dall’analisi di alcune iniziative su internet, passate e presenti, dalla meccanica abbastanza semplice: mettimi un link fatto così e così (aka “con questa anchor e senza nofollow“) sul tuo sito/blog e io ti regalo (aka...
Se Google non ti risponde non significa che gli stai antipatico
Qualche volta divento scioccamente cattivo perfido, e mi sorprendo a pensare che l’accesso ad internet non dovrebbe essere permesso a chiunque.
Un pensiero un po’ troppo "forte" che mi passa per le mente come un grido ogni volta che mi metto a guardare gli accessi di utenti dai motori di ricerca, soprattutto Google.
Comunque poi mi riprendo abbastanza bene dallo shock.
E’ una cosa che accade quasi ogni mattina, più o meno all’ora del caffè, momento in cui mi accingo appunto ad analizzare gli accessi ai siti per i quali lavoro.
Poi, un po’ per gioco, guardo anche gli accessi a Sbrana.com.
E ogni volta mi sorprendo nel vedere che cosa diamine cercano -e soprattutto cosa si aspettano di trovare gli utenti su Google.