In base alle recenti dichiarazioni rilasciate da Matt Cutts, potremmo (condizionale) pensare di azzardare un paio di punti fermi in merito a due argomenti di cui si è parlato molto durante e dopo il recente SMX Advanced: PageRank sculpting e PageRank da link in javascript, argomenti tra loro strettamente correlati.
Corso SEO Web Marketing Experience di Madri: io vò! :)
Ai pochi che potrebbe interessare la cosa comunico che il 29 Maggio sarò a Milano al Corso Seo Web Marketing Experience di Madri, anche se devo dire che non mi è chiarissimo il motivo (o forse sì… un’efficace strategia commerciale? 😛 ) per il quale viene definito corso seo quando poi, a mio personalissimo avviso, il web marketing abbraccia -anche- molte altre attività, non solo la search engine optimization.
Google Analytics e Clienti: non è sempre facile
Anzi, può essere abbastanza complesso. Soprattutto quando il sito cliente ha nel proprio staff una professionalità spiccatamente markettara, non particolarmente preparata in ambito web marketing e web analytics. Magari anche un po’ wannabee. Si tratta comunque di una professionalità sicuramente valida, orientata ad individuare ambiti di miglioramento del proprio business. Il cliente, dopo circa quattro mesi di pianificazione mirata alla rimozione delle doorway create in elevato numero da una vecchia web agency, ad incrementare la visibilità del sito verso utenza targetizzata pianificata in funzione dei volumi di ricerca, della competitività e dell’universo semantico di riferimento, in occasione di una delle frequenti telefonate che tiene con il proprio consulente di search...
Universal mode, ON
Qualche volta parlando con qualche collega sento dire che la SEO, l’ottimizzazione dei siti internet per i motori di ricerca, è un’attività dove non c’è da sporcarsi le mani, affermazione che non mi trova d’accordo.
Per come la vedo io c’è seo e seo: c’è il “seo sistemista” alla Must, il “seo nerd” alla Kerouac (che con le loro intuizioni spesso si dimostrano dei fottutissimi geni), etc.
C’è anche un razza a parte, quelli che con 5 righe ti fanno capire che sono diversi dagli altri e coi quali anche i più bravi e preparati si augurano di non dover mai condividere una serp.